The e-magazine for KNX home & building control

AVE espande la gamma domotica KNX con dispositivi da barra DIN e fondo scatola

La tecnologia KNX viene esaltata da soluzioni intelligenti, progettate per offrire flessibilità e funzionalità per la creazione di impianti domotici evoluti.

La gamma KNX di AVE si espande ancora, offrendo maggiori funzionalità e più flessibilità per la creazione di impianti domotici ad uso residenziale e commerciale. Oltre ai prodotti già a catalogo, la gamma AVE con tecnologia KNX aggiunge diversi dispositivi da barra DIN:

  • Attuatori carichi: disponibili in due versioni a 4 o 12 canali indipendenti, programmabili NA o NC.
  • Attuatori tapparelle: disponibili in due versioni per la commutazione indipendente di 2 o 6 tapparelle. Consentono la regolazione dell’inclinazione delle lamelle (per veneziane) e la gestione di 4 livelli di allarme per prevenire il danneggiamento causato da eventi atmosferici.
  • Attuatori multifunzione: permettono la commutazione indipendente di 4 o 12 carichi elettrici. Consentono anche la regolazione tapparelle e la gestione di Fan Coil a 2 e 4 tubi e valvole proporzionali.

Tutti i dispositivi sopraelencati presentano caratteristiche tecniche di rilievo: relè bistabili ad 1 contatto in chiusura liberi da potenziale, alimentazione solo da BUS KNX (non necessitano quindi di alimentazione 230VAC), operazioni logiche su uscite (AND, OR, XOR, NOT) e funzione scenari.

Ai precedenti articoli si aggiungono anche i seguenti dispositivi KNX da barra DIN:

  • Attuatore dimmer: per la gestione indipendente di due carichi luminosi dimmerabili, con fino a 300W per ognuno dei due canali e funzione scenari.
  • Gateway DALI/KNX: un’unità master DALI, completa di alimentatore integrato. Gestisce una linea DALI, 64 indirizzi e fino a 16 gruppi. Procedura Inventory per indirizzare i Ballast. Per ciascun indirizzo è possibile impostare diversi parametri: livello luminoso all’accensione, curva lineare o logaritmica, tempo variazione,…

Fra le novità della gamma KNX AVE presenta anche una sonda da fondo scatola predisposta per rilevare temperatura e umidità relativa. Questo dispositivo permette di impostare 4 set-point di temperatura (comfort, stand-by, night, protezione), 4 soglie di umidità relativa e 4 soglie per punto di rugiada. Sono previsti 4 tipi diversi di attuazione (on-off per caldaia, on-off “a passi” per fan coil, % a passi per fan coil con motori brushless, % PI per le macchine regolate in modo proporzionale) che rendono la sonda estremamente versatile. È provvista di 4 ingressi per interfaccia pulsanti, con gestione di pressione corta e lunga, funzione pulsante, dimmer e tapparella. Offre, inoltre, la funzione di richiamo scenario.

I dispositivi da barra DIN e la sonda da fondo scatola vanno ad espandere ulteriormente la gamma KNX di AVE, già completa dei principali moduli di sistema, dispositivi di comando (a levetta, bascula e touch) e dell’innovativo Room Controller. Il tutto avvalorato dall’affidabilità del marchio AVE e dal design del Sistema 44, un perfetto mix di estetica e soluzioni all’avanguardia pensate per esaltare al meglio la tecnologia KNX.

Per maggiori informazioni:

info.ave.it/knx-automation

Condividi su facebook
Share
Condividi su twitter
Tweet
Condividi su linkedin
Share

SPONSORS

The Interra iX10 Touch Panel


The Interra iX10 Touch Panel
The Interra iX10 Touch Panel iX10 is designed to manage your entire automation system from one central point. It is ...

Firmware Update for LS TOUCH


Firmware Update for LS TOUCH
A device for comprehensive room control: The JUNG LS TOUCH combines the intuitive operation of KNX functions with a touch ...

Integrate Audio into KNX


Integrate Audio into KNX
KNX installers can add multi-room control of a Triad audio system on their projects through the Control4 platform. Snap ...