
Sara Fan riassume la presenza di KNX Association a ISE 2025.
Integrated Systems Europe (ISE) è l’evento principale per l’industria AV e l’integrazione di sistemi. La fiera di quest’anno si è svolta dal 4 al 7 febbraio 2025 presso la Fira de Barcelona. Ha ospitato 1605 espositori e accolto 85.351 visitatori unici verificati provenienti da 168 paesi, segnando un aumento del 15,5% rispetto all’anno precedente.
Dal punto di vista di KNX Association, ISE 2025 ha avuto un inizio impressionante, attirando un pubblico eterogeneo da tutti i settori della casa intelligente e dell’automazione degli edifici. Lo stand KNX, strategicamente posizionato vicino all’ingresso principale del padiglione 2, si è rivelato un’attrazione importante, con un’estensione di 260m².

Progettato per favorire il coinvolgimento e la collaborazione, lo stand ha accolto professionisti del settore, integratori di sistemi e appassionati di tecnologia desiderosi di esplorare gli ultimi progressi nell’automazione intelligente.


Forte interesse per KNX IoT e nuovi installatori
Uno degli elementi chiave dell’evento di quest’anno è stato il crescente interesse dei produttori KNX per lo sviluppo di dispositivi KNX IoT. Mentre l’industria si muove verso una maggiore connettività, la domanda di soluzioni KNX abilitate all’IoT continua a crescere. Inoltre, c’è stato un notevole afflusso di futuri installatori del settore AV che desiderano espandere i loro servizi integrando KNX nelle loro offerte. Questa tendenza evidenzia il crescente riconoscimento di KNX come standard fondamentale per la casa intelligente e l’automazione degli edifici.

Una celebrazione speciale: #KNXè35
In tutto lo stand KNX, i visitatori sono stati accolti con #KNXis35, un tema importante che celebra i 35 anni di innovazione KNX. Questa pietra miliare testimonia la longevità, l’affidabilità e la continua evoluzione della tecnologia KNX.

Lo stand era incentrato sulla presentazione di KNX come spina dorsale di un ecosistema completamente integrato, alimentato dallo strumento di programmazione software ETS. Un resoconto più dettagliato di ETS all’ISE sarà fornito da Michael Critchfield nel prossimo numero di KNXtoday.

I visitatori hanno anche esplorato le diverse possibilità di sviluppo disponibili per i membri KNX, tra cui TP (Twisted Pair), RF (Radio Frequency), IP (Internet Protocol) e IoT (Internet of Things), che comprendono dispositivi, servizi, applicazioni e soluzioni integrate.

Una vetrina di interoperabilità globale
Nello stand KNX erano presenti 29 aziende associate a KNX da tutto il mondo, ognuna delle quali ha presentato le sue ultime innovazioni e dimostrato la potenza dell’interoperabilità all’interno dell’ecosistema KNX. Questi espositori hanno evidenziato soluzioni all’avanguardia progettate per migliorare l’automazione degli edifici e delle case intelligenti, rafforzando la reputazione di KNX come standard globale per l’automazione aperta e sicura. Una descrizione più completa dei loro punti salienti sarà pubblicata nel numero del mese prossimo di KNXtoday!

KNX allo Smart Building Summit
Oltre allo stand, KNX ha giocato un ruolo attivo nella condivisione delle conoscenze attraverso la partecipazione a due sessioni chiave dello Smart Building Summit, tenutosi il 4 febbraio.
Sessione: Comprendere la nuova EPBD 2024 e il suo impatto sugli edifici intelligenti
Il Marketing Team Leader di KNX Association, Casto Cañavate, ha esplorato le implicazioni della Direttiva sulle Prestazioni Energetiche degli Edifici (EPBD) del 2024 e come essa plasmerà il futuro degli edifici intelligenti. La discussione si è concentrata su come la tecnologia KNX si allinei con queste nuove normative, aiutando gli edifici a migliorare l’efficienza energetica, ad integrare sistemi intelligenti e a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.

Discussione collettiva: I grandi imperativi degli edifici intelligenti per il 2025
Questa tavola rotonda, alla quale hanno partecipato il Presidente di KNX Jean-Christophe Krieger e altri esperti di spicco, ha discusso le principali sfide e opportunità per gli edifici intelligenti nel 2025 e oltre. Tra gli argomenti trattati, il ruolo crescente dell’IoT e dell’AI, l’efficienza energetica come priorità e l’evoluzione del panorama dell’integrazione degli edifici intelligenti. Jean-Christophe ha evidenziato come KNX continui a guidare l’innovazione, assicurando che gli edifici intelligenti rimangano sicuri, scalabili e pronti per il futuro.

Un successo strepitoso
ISE 2025 ha dimostrato ancora una volta di essere una piattaforma essenziale per l’innovazione, la collaborazione e la crescita dell’industria. La forte presenza di KNX, il suo stand accattivante e le sue interessanti presentazioni hanno rafforzato il suo ruolo di leader nella casa intelligente e nell’automazione degli edifici. Con una crescente domanda di automazione integrata, sicura e a prova di futuro, KNX continua a fornire gli strumenti e la tecnologia che daranno forma alla prossima generazione di vita intelligente.
Sara Fan è responsabile dell’Event Management e del Marketing di KNX Association.