The e-magazine for KNX home & building control

Istruzione: Il programma NextGen porta KNX nelle scuole

Ufuk Unal spiega il programma KNX NextGen che sta portando le competenze KNX ai giovani e alle persone in cerca di lavoro.

Poiché gli edifici intelligenti e l’automazione domestica diventano sempre più parte integrante della vita moderna, c’è una crescente richiesta di professionisti qualificati in quest’area. Il corso KNX Basic, introdotto da KNX Association circa 30 anni fa, ha portato a migliaia di installatori KNX certificati in tutto il mondo. Nel corso del tempo, sono stati introdotti altri corsi, come il corso avanzato, il corso HVAC Specialist e il corso Tutor. Questi programmi hanno contribuito a creare una forte comunità di installatori professionisti.

Nell’aprile 2024, per supportare ulteriormente la formazione delle giovani generazioni e di coloro che sono in cerca di lavoro, KNX Association ha lanciato il programma KNX NextGeneration, o “NextGen” in breve.

Il programma KNX NextGen è già stato utilizzato da scuole secondarie, college, università e altri istituti educativi per formare i giovani sulle basi di KNX.

Fornendo formazione sulla tecnologia KNX ai giovani e a coloro che sono in cerca di lavoro, questa iniziativa aiuta ad assicurare un flusso costante di talenti qualificati, garantendo così il futuro dell’industria delle case e degli edifici intelligenti.

Gli elementi essenziali di NextGen

Il corso NextGen è una versione semplificata del corso certificato KNX Basic e può essere offerto solo in formato frontale. Il contenuto teorico copre le parti essenziali del materiale del corso Basic, mentre le sessioni pratiche possono essere condotte utilizzando i dispositivi KNX disponibili presso le scuole o attraverso KNX Virtual, fornito gratuitamente da KNX Association. KNX Virtual è un’applicazione basata su Windows che simula un’installazione KNX, consentendo agli apprendisti di lavorare con dispositivi virtuali utilizzando il software ETS senza la necessità di investimenti hardware come alimentatori, interfacce USB o IP o dispositivi KNX.

Il programma di studio del corso KNX NextGen può essere trovato qui.

Il corso, compresi gli esami, ha una durata minima di 30 ore. Superati con successo gli esami teorici e pratici, gli apprendisti ricevono un certificato e un logo KNX NextGen, che vengono aggiunti al loro account MyKNX.

Formazione NextGen presso la Handwerkskammer Trier.

Chi può offrire un corso Nextgen?

NextGen è un programma di formazione progettato per “educare” le giovani generazioni e le persone in cerca di lavoro alla tecnologia KNX. Attraverso questo programma, sia le scuole che gli apprendisti ricevono il materiale KNX necessario per facilitare o partecipare alla formazione. I corsi NextGen sono ora offerti da scuole secondarie, college, università e altri istituti di formazione che soddisfano i seguenti requisiti minimi:

– L’insegnante che organizza il corso NextGen deve essere un Partner KNX certificato, ovvero deve aver completato con successo il corso KNX Basic.

– L’istituto deve possedere almeno un set di apparecchiature KNX, tra cui un attuatore KNX e un sensore KNX, a scopo dimostrativo. KNX Virtual può essere utilizzato anche durante le sessioni pratiche.

– I corsi NextGen devono essere sempre forniti gratuitamente. Gli apprendisti non possono pagare alcun costo per questi corsi.

Addestrati dall’insegnante Patrick Gierens, questi studenti sono ora certificati NextGen e pronti a fare cose più grandi e migliori.

I vantaggi di Nextgen

Grazie al programma NextGen, gli apprendisti saranno introdotti e ispirati dalla tecnologia KNX già in giovane età. Coloro che desiderano sviluppare ulteriormente le proprie competenze e diventare KNX Partner, possono iscriversi ad un corso ufficiale KNX Basic presso uno dei numerosi centri di formazione certificati KNX in tutto il mondo.

Istruendo e certificando i nuovi arrivati KNX, questo programma, con il supporto di vari gruppi nazionali KNX, contribuirà all’espansione del mercato dell’automazione domestica e degli edifici. Con la partecipazione a NextGen di apprendisti provenienti da diversi paesi, lo standard KNX otterrà un maggiore riconoscimento e adozione a livello globale, rafforzando così la sua posizione di protocollo leader nel settore della casa intelligente e dell’automazione degli edifici.

Prevediamo una comunità NextGen in costante crescita, in particolare nei paesi con accesso limitato ai dispositivi KNX fisici, grazie ai requisiti meno stringenti del programma. Con un costo una tantum di 250 euro, gli istituti scolastici possono formare gli installatori KNX di domani, con accesso a materiali di formazione standardizzati e alle necessarie licenze ETS.

Ulteriori informazioni sul programma NextGen sono disponibili nei nostri articoli di aiuto. Gli istituti di formazione interessati ad aderire al programma NextGen possono anche contattare il nostro Team di Certificazione all’indirizzo certification@knx.org.

Ufuk Unal è il Responsabile della Certificazione KNX per KNX Association.

www.knx.org

Condividi su facebook
Share
Condividi su twitter
Tweet
Condividi su linkedin
Share

SPONSORS

The Interra iX10 Touch Panel


The Interra iX10 Touch Panel
The Interra iX10 Touch Panel iX10 is designed to manage your entire automation system from one central point. It is ...

Firmware Update for LS TOUCH


Firmware Update for LS TOUCH
A device for comprehensive room control: The JUNG LS TOUCH combines the intuitive operation of KNX functions with a touch ...

Integrate Audio into KNX


Integrate Audio into KNX
KNX installers can add multi-room control of a Triad audio system on their projects through the Control4 platform. Snap ...