ISE 2025 Show Report – le aziende associate allo stand KNX

Yasmin Hashmi presenta i punti salienti di quanto esposto nello stand KNX dalle aziende associate a ISE 2025. Integrated Systems Europe (ISE) è l’evento principale per l’industria AV e l’integrazione di sistemi. L’edizione di quest’anno si è svolta dal 4 al 7 febbraio 2025 presso la Fira de Barcelona e ha ospitato 1605 espositori, tra […]

Architetti: perché KNX ha senso per il riscaldamento

Simon Buddle spiega perché fare calcoli corretti e specificare KNX per il riscaldamento può far risparmiare tempo e denaro.. Sembra strano essere seduti qui, con 30 gradi di calore, a scrivere un articolo su un sistema di riscaldamento che è andato storto. Beh, quando dico “andato male”, non è del tutto vero. Il sistema, così […]

Riscaldamento e raffreddamento con pompe di calore: una soluzione KNX

Simon Buddle analizza il controllo delle pompe di calore per il riscaldamento e il raffreddamento, e come gli installatori KNX possono aggiungere il beneficio del raffreddamento con un costo aggiuntivo minimo o nullo. Sono passati diversi anni da quando la pompa di calore ha fatto la sua comparsa sul mercato. Ricordo poi che gli idraulici […]

Case Study: KNX semplifica l’integrazione all’Hotel Serras Barcelona

David Giménez Rueda spiega come la flessibilità di KNX abbia permesso di aggiornare il sistema di automazione di un hotel di alto livello per ottenere l’integrazione completa di comfort, lusso ed efficienza energetica, già ripagata nell’arco di un anno. L’Hotel Serras Barcelona è un boutique hotel a cinque stelle situato nel cuore dello splendido Quartiere […]

Progetti di Edifici a Larga Scala: KNX come piattaforma per sostenibilitá e per migliorare le interazioni tra uomo ed edificio

Paul Furtak parla del perché KNX sia ideale per tradurre la complessitá dell’automazione per edifici a larga scala in piattaforme user-friendly. Il mercato degli edifici intelligenti, globalmente, sta assistendo ad un cambiamento di paradigma. In termini di come le tecnologie si mettono in essere per migliorare non solo l’efficienza energetica ma anche gli aspetti della […]

Il Sistema di Gestione dell’Energia del Cliente: uno strumento per riprendere il controllo dei costi energetici

Con l’imprevedibilità del mercato dell’energia, Kurt Vemeylen descrive come l’utilizzo di un sistema intelligente per gestire il consumo di energia, dalla rete o autoprodotta, possa aiutare a ridurre le bollette. Il cambiamento climatico ha fatto capire al mondo che il consumo di energia deve essere riorientato verso l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. In Belgio, il […]

Caso di Studio: Il castello intelligente in Francia vincitore del premio KNX

L’Integratore di sistemi Lionel Armand descrive l’automazione del castello che ha vinto il premio 2022 KNX per la Casa Intelligente – Europa. La Folie Boulart é il castello stile Belle Époque a Biarritz, nei Paesi Baschi, in Francia. É stato restaurato come proprietá di affitti a 5 stelle che vanta otto camere da letto, una […]

Attuatore motorizzato CHEOPS S KNX con regolatore e sensore termico integrato

Il nuovo attuatore motorizzato CHEOPS S KNX di Theben è la soluzione perfetta per il controllo dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento nell’automazione degli edifici KNX. Questo potente attuatore offre una perfetta combinazione tra un’elevata forza di posizionamento massima di 220 N, un’elevata funzionalità grazie a due ingressi binari e la massima sicurezza grazie a […]