Guida per Principianti: Audio per KNX Professional – Parte 3 – Home Cinema

Nella parte finale di questa serie di tre parti rivolta ai professionisti KNX senza esperienza hi-fi, Simon Buddle esplora l’home cinema. Abbiamo visto come far coniugare l’audio con il nostro mondo. L’audio multisala è semplice e richiede una semplice conoscenza del cablaggio e del posizionamento di base dei diffusori. Andando avanti, abbiamo visto i sistemi […]

IoT KNX: Parte 5 – creare installazioni eterogenee utilzzando un Router IoT KNX

Nella quinta parte di questa serie di articoli sull’IoT KNX, Bruno Johnson e Wouter van der Beek spiegano il ruolo del Router IoT KNX. La trasformazione digitale é stata uno dei maggiori argomenti strategici delle riunioni in agenda dell’esecutivo dell’azienda negli ultimi anni. L’opportunitá di sviluppare servizi digitali a partire da applicazioni basate su cloud […]

IoT KNX: Parte 4 – l’architettura dei dispositivi IoT di KNX

Nella quarta parte di questa serie sull’IoT di KNX, Bruno Johnson e Wouter van der Beek spiegano l’architettura dei dispositivi IoT KNX e mostrano come l’IoT KNX sia compatibile con i sistemi Classici KNX. La trasformazione digitale é stata uno dei maggiori argomenti strategici delle riunioni in agenda dell’esecutivo dell’azienda negli ultimi anni. L’opportunitá di […]

Trade Talk: l’importanza delle competenze specialistiche di programmazione nelle installazioni KNX di alta qualità

Simon Buddle esamina i quattro fattori che influenzano la qualità di un’installazione KNX e sottolinea l’importanza delle competenze specialistiche di programmazione KNX. Non so voi, ma a me piace pensare di essere un po’ un tuttofare. Posso generalmente aggiustare molte cose in una casa; installare mensole, sostituire cartucce nella doccia, lavoretti elettrici, o sostituire una […]

IoT KNX: Parte 3 – le basi dei dispositivi IoT KNX

Nella terza parte di questa serie di articoli sull’IoT KNX, Bruno Johnson e Wouter van der Beek spiegano le basi dei dispositivi IoT KNX. La trasformazione digitale é stata uno dei maggiori argomenti strategici delle riunioni in agenda dell’esecutivo dell’azienda negli ultimi anni. L’opportunitá di sviluppare servizi digitali a partire da applicazioni basate su cloud […]

Il sistema smart home Theben LUXORliving supporta il monitoraggio energetico con KNX

Il sistema KNX e il monitoraggio dell’energia portano risparmi, oltre a maggiore comfort e sicurezza. La società immobiliare olandese Woonborg ha costruito 36 nuovi appartamenti a Nieuw-Roden, Drenthe, e 32 appartamenti a Haren, Groningen. In termini di efficienza energetica, non si è tenuto conto solo dello standard obbligatorio BENG, ma anche del più severo standard […]

KNX IoT: Parte 2 – i vantaggi di Thread

Nella seconda serie di articoli su KNX IoT, Bruno Johnson spiega come KNX e il protocollo wireless Thread porta vantaggi all’automazione commerciale degli edifici. La prima parte di questa serie su KNX IoT ha introdotto il fatto che l’opportunità di sviluppare servizi digitali da applicazioni basate su cloud richiede connessioni di rete basate su protocollo […]

Spotlight: debug remoto di impianti KNX

Colin Price spiega l’utilità del monitoraggio remoto per gli integratori di sistemi nel risolvere i problemi operativi e riporta alcuni esempi pratici in cui il nuovo prodotto KNXMonitor può facilitare gli interventi. A volte, il completamento di un impianto KNX e la consegna di un progetto perfetto a un cliente possono essere fastidiosamente ritardati da […]