KNX RF Multi: lo standard KNX RF di nuova generazione

Jens Kamenik spiega l’evoluzione di KNX RF in KNX RF Multi, quali sono i prodotti disponibili e come vengono tipicamente utilizzati. Le installazioni KNX tradizionali si sono affidate al cavo a coppie ritorte (TP) per la comunicazione con i dispositivi KNX e la loro alimentazione. Questo metodo è semplice, affidabile e robusto. Esistono tuttavia situazioni […]
IoT KNX: Parte 5 – creare installazioni eterogenee utilzzando un Router IoT KNX

Nella quinta parte di questa serie di articoli sull’IoT KNX, Bruno Johnson e Wouter van der Beek spiegano il ruolo del Router IoT KNX. La trasformazione digitale é stata uno dei maggiori argomenti strategici delle riunioni in agenda dell’esecutivo dell’azienda negli ultimi anni. L’opportunitá di sviluppare servizi digitali a partire da applicazioni basate su cloud […]
Caso di Studio: KNX e Control 4 si integrano per il controllo unificato delle case intelligenti belghe
Jan Martens descrive la tecnologia utilizzata in un progetto vincitore di premi che integra A/V con illuminazione, condizionamento dell’Aria e sicurezza all’interno di una casa intelligente belga, House BE. House BE, nelle campagne belga combina mattoni, legno e cemento insieme a toni naturali, e crea una proprietà mozzafiato e contemporanea che offre la migliore delle […]
Mantenere le installazioni al sicuro: l’importanza della sicurezza per i professionisti KNX.

Steven De Bruyne parla del perché ogni installazione KNX dovrebbe essere valutata per la sicurezza, e quali misure KNX Association ha adottato per garantire la loro sicurezza. Ci sono molti modi in cui un sistema di automazione degli edifici può essere attaccato. Il più tipico è l’hacking tramite accesso a Internet non protetto, ma ci […]
Progetti di Edifici a Larga Scala: KNX come piattaforma per sostenibilitá e per migliorare le interazioni tra uomo ed edificio

Paul Furtak parla del perché KNX sia ideale per tradurre la complessitá dell’automazione per edifici a larga scala in piattaforme user-friendly. Il mercato degli edifici intelligenti, globalmente, sta assistendo ad un cambiamento di paradigma. In termini di come le tecnologie si mettono in essere per migliorare non solo l’efficienza energetica ma anche gli aspetti della […]
Il sistema smart home Theben LUXORliving supporta il monitoraggio energetico con KNX

Il sistema KNX e il monitoraggio dell’energia portano risparmi, oltre a maggiore comfort e sicurezza. La società immobiliare olandese Woonborg ha costruito 36 nuovi appartamenti a Nieuw-Roden, Drenthe, e 32 appartamenti a Haren, Groningen. In termini di efficienza energetica, non si è tenuto conto solo dello standard obbligatorio BENG, ma anche del più severo standard […]
Gestione energetica: perché l’e-charging a casa con KNX è utile per il pianeta e per le tue tasche

Simon Buddle esamina i risvolti pratici della ricarica delle auto su strada e a casa e spiega l’utilità dell’integrazione in KNX. Come molte persone, abbiamo anche noi delle tradizioni natalizie. Le nostre consistono nell’andarci a nascondere da qualche parte. Non siamo fan del tacchino, dei regali o dell’allegria a tutti i costi. Per cui facciamo […]
IoT di KNX: Parte 1 – introduzione

Nella prima serie di articoli su KNX IoT, Bruno Johnson e Wouter van der Beek spiegano in che modo KNX sia diventata rapidamente la principale soluzione di IoT wireless per l’automazione degli edifici commerciale. Negli ultimi anni, la trasformazione digitale è stata una delle principali questioni strategiche nelle agende delle riunioni dei board aziendali. L’opportunità […]
Trade Talk: dobbiamo diffondere il concetto KNX tra i consulenti di monitoraggio e valutazione (M&E)

Simon Buddle spiega perché i professionisti KNX devono diffondere quanto KNX possa essere semplice, affidabile ed economico per il controllo di sistemi multipli nei condomini. Per me questo è in assoluto un gioco da ragazzi e un film terribile. Voi che ne dite? Sembrava una rottura molto compatta. Lavoriamo alle 5 del pomeriggio sulla 23° […]
Nuovi device AVE da barra DIN

La gamma KNX di AVE si espande offrendo maggiori funzionalità e più flessibilità grazie a nuovi dispositivi da barra DIN: attuatori carichi (4 o 12 canali) attuatori tapparelle (due versioni per 2 o 6 tapparelle) attuatori multifunzione (fino a 12 carichi elettrici, regolazione tapparelle e gestione Fan Coil) attuatore dimmer gateway DALI/KNX (unità master DALI, […]